Lavorare sulla sensazione negativa del Rifiuto
Rifiuto
Sentimenti di rifiuto possono restare per anni, a scapito delle relazioni e del benessere di un individuo. Spesso le persone prendono il rifiuto come un fatto personale, pensando di non essere all’altezza, che ci sia in loro qualcosa di sbagliato. Così, invece di guardare avanti e cambiare, si arrendono, si chiudono in se stesse, commiserandosi.
La paura di fidarsi, di aprirsi o di avvicinarsi troppo agli altri può essere causata da rifiuti drastici subiti in passato. Quasi tutti temono il rifiuto e, come risultato, molti rinunciano a inseguire i propri sogni e a gustare la vita.
I sentimenti di rifiuto possono contribuire all’insorgere di molte malattie e disfunzioni, come anoressia, artrite, sclerosi multipla, endometriosi, paralisi, intorpidimento, herpes e frigidità. Tali sentimenti possono causare anche esaurimenti, stress, ansia e tensione.
Per rilasciare i sentimenti di rifiuto:
- Metti le mani sulla parte del corpo in cui percepisci più intensamente il rifiuto. Inspira in quell’area per qualche momento, lasciando che ogni emozione venga in superficie con facilità.
- Rilassa le mani.
- Di’: “Intelligenza Guaritrice Divina, riversa il tuo raggio purificatore rosso-arancione su ogni aspetto del mio essere, liberandomi da ogni schema di paura, rifiuto, autocritica e autocommiserazione. Dissolvi il mio timore di non sentirmi all’altezza, abbastanza importante o abbastanza capace di vivere una vita straordinaria. Rilascia ogni stress, tensione e paura di fallire dalla mia coscienza, e fammi ritrovare la mia forza interiore e la mia saggezza. Grazie.”
- Ripeti la parola “LIBERA” diverse volte, finché non ti senti più leggero.
- Osserva il fuoco rosso-arancione muoversi attraverso il tuo corpo, la mente, le emozioni e il campo energetico, e iniziare a liberare e a dissolvere ogni pensiero, parola, sentimento e ricordo negativi, nonché ogni immagine di rifiuto, autocommiserazione, stress e tensione.
- Per ritrovare sentimenti di accettazione usa il procedimento per l’Accettazione.
TORNA ALL’INDICE DELLE EMOZIONI NEGATIVE