Corpo Specchio.it
Trova la tua armonia con il sistema Corpo Specchio
  • Mappa emotiva del Corpo
  • Indice delle Emozioni Negative
  • Emozioni Positive e salutari
  • Colori per guarire
  • Elenco dei Sintomi
Come-affrontare-il-senso-di-colpa
02-28-2017

Lavorare sulla sensazione negativa del Senso di colpa

CorpoSpecchio Emozioni Negative

Come affrontare il Senso di colpa e liberarsene

Tutto il sistema della giustizia si fonda sui concetti di colpevolezza e innocenza, e tutti sappiamo che la colpa prevede serie conseguenze. Consciamente o inconsciamente, la colpa è associata a punizione, prigione e necessità di scontare una condanna. La colpa prevede anche un giudizio, che può produrre vergogna e imbarazzo. Senso di colpa e vergogna consumano il corpo perché molte persone coltivano l’autolesionistica convinzione di meritare una punizione.

La gente si sente colpevole perché lavora troppo, non lavora abbastanza, non trascorre abbastanza tempo coi figli, spende troppo, beve troppo e simili. Anche il rilassamento, il riposo o l’avere più soldi e lussi degli altri possono causare sensi di colpa. Inoltre, il senso di colpa spesso spinge le persone a fare proprio ciò che le fa sentire in colpa. Un facile esempio riguarda il mangiare dolci o cibo spazzatura: più una persona si sente in colpa a tal proposito, più è incline a mangiarne.

Il senso di colpa è negativo per il corpo e per lo spirito. Ti tiene in catene invece di aiutarti a cambiare e a scoprire la libertà.

Il senso di colpa è associato a problemi alle anche, emicranie, problemi di peso, malattie veneree, osteoporosi, morbo di Parkinson, insonnia, sinusite, impotenza, ernia e malattie cardiache.

Per rilasciare il senso di colpa:

 

  • Metti le mani sulla parte del corpo in cui senti più intensamente il senso di colpa. Inspira in quell’area per qualche momento, lasciando che ogni emozione venga in superficie con facilità.
  • Rilassa le mani.
  • Di’: “Intelligenza Guaritrice Divina, usando la fiamma purificatrice rosso-arancione, ti prego di dissolvere ogni pensiero, sentimento e ricordo di sensi di colpa, rimpianto e giudizio dalla mia coscienza. Aiutami a liberarmi da autopunizione, limitazione e autosabotaggio. Aiutami a rimuovere gli schemi di vergogna, imbarazzo e distruzione. Ora voglio liberarmi da tutti i carichi che mi appesantiscono, per poter essere libero. Grazie.”
  • Ripeti la parola “LIBERA” diverse volte, finché non ti senti più leggero.
  • Osserva la fiamma rosso-arancione muoversi attraverso il tuo corpo, la mente, le emozioni e il campo energetico, e iniziare a dissolvere ogni pensiero, parola, sentimento e ricordo negativo, nonché ogni immagine di colpa, autopunizione, giudizio e rimpianto.
  • Per ritrovare sentimenti di innocenza e purezza, usa il procedimento per l’Innocenza.

TORNA ALL’INDICE DELLE EMOZIONI NEGATIVE

Commenti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • WhatsApp
  • E-mail
Lavorare sulla sensazione negativa della Scarsa Autostima o Indegnità Lavorare sulla sensazione negativa del Senso di sopraffazione

Related Posts

Come-liberarsi-dal-senso-di-vergogna

Emozioni Negative

Lavorare sulla sensazione negativa della Vergogna

Come-affrontare-i-periodi-di-stress

Emozioni Negative

Lavorare sulla sensazione negativa dello Stress

Come-affrontare-il-senso-di-sopraffazione

Emozioni Negative

Lavorare sulla sensazione negativa del Senso di sopraffazione

Articoli recenti

  • Capire per guarire – il linguaggio dei sintomi nel sistema corpo specchio
  • Lettera F – Mappa delle zone nel sistema Corpo-Specchio
  • Lettera V – Mappa delle zone nel sistema Corpo-Specchio
  • Lettera U – Mappa delle zone nel sistema Corpo-Specchio
  • Lettera T – Mappa delle zone nel sistema Corpo-Specchio

Categorie

  • Emozioni Negative
  • Emozioni Positive
  • Mappa Emotiva – Ordine Alfabetico
  • Mappa Emotiva del Corpo
  • Meditazione dei Colori
  • Sistemi del Corpo




Corpo Specchio.it
© Corpo Specchio.it 2018
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.